Project for the guides to the museum space of Palazzo Querini Stampalia, Venice. The volumes are conceived as practical guides to the visit of the different floors of the palace. Every chapter is about a different room and the masterpieces exhibited inside it. The layout is structured so that different usages are allowed, with short highlights or in-depth readings. A colorful ‘stair’ is designed on the book’s fore-edge as a visual homage to the architectural project by Carlo Scarpa inside the building and it also helps readers to quickly access the different chapters to consent a non-linear reading of the guide.
Progetto per le guide agli spazi museali di Palazzo Querini Stampalia a Venezia. I volumi sono pensati come guide pratiche alla visita dei differenti piani del Palazzo. Ogni capitolo, dedicato ad una sala ed alle opere in essa custodite, è strutturato graficamente con più livelli di lettura per favorire una fruizione rapida oppure approfondita degli argomenti trattati. Una ‘scala’ colorata sul taglio del volume – omaggio visivo agli interventi architettonici di Carlo Scarpa negli interni del Palazzo – aiuta ad individuare rapidamente la suddivisione dei capitoli, agevolando una lettura non lineare della guida.